I membri principali dello sviluppo di Peercoin sono Sunny King e Scott Nadali, entrambi noti specialisti IT. Sviluppato nel 2012, Peercoin si basa sul codice Bitcoin, infatti utilizza lo stesso algoritmo di mining Bitcoin, noto come SHA-256.
Per le sue caratteristiche il progetto Peercoin è definito un proof of work e un proof of stake ibrido.
I fondatori di Peercoin hanno utilizzato il proof-of-stake per la sicurezza della rete e il proof-of-work per la distribuzione. I minatori con prova di lavoro vengono premiati con nuovi PPC generati dalla rete. Questo PPC appena estratto viene quindi venduto in borsa dai minatori a scopo di lucro e acquistato da nuove parti interessate che possono usarlo per coniare blocchi partecipando al conio proof-of-stake.
Il team di Peercoin ha introdotto un innovativo conio Proof-of-stake, ovvero le parti interessate partecipano al conio semplicemente installando la versione di Peercoin che supportano, caricando il proprio portafoglio con PPC e tenendoli mentre vengono occasionalmente selezionati dal protocollo di Peercoin per coniare il prossimo blocco nella catena. Ogni blocco coniato premia le parti interessate con un nuovo PPC e un voto.
Peercoin cerca di essere la criptovaluta più sicura al costo più basso, premiando tutti gli utenti per aver rafforzato la rete dando loro un rendimento annuale PPC dell'1% durante il conio.
Peercoin si caratterizza inoltre per alcuni prodotti/servizi già funzionanti e disponibili per i suoi utenti:
- Peer4commit (è un sito web che permette agli utenti di raccogliere fondi per vari progetti);
- Stakebox (è una piattaforma pensata per risolvere i problemi di privacy e sicurezza legati all'utilizzo delle criptovalute);
- Indicium (è un DAC, che sta per "decentralizzare una società autonoma". Questa società utilizza il protocollo PeerAssets e mira a creare/mercatizzare indici basati su criptovalute);
- PeerAssets (l'obiettivo principale di PeerAssets è sviluppare un metodo di tokenizzazione semplice ed efficiente dal punto di vista energetico che possa essere adattato a qualsiasi blockchain).
Peercoin (PPC) è una criptovaluta. Gli utenti sono in grado di generare PPC attraverso il processo di mining. Peercoin ha una fornitura attuale di 25 284 534 PPC.
PPC è negoziabile su molti exchange famosi (HitBTC, Poloniex, The Rock Trading, Bittrex, Livecoi, LiteBit eu, YoBit e altri..). I maggiori volumi PPC sono registrati sullo scambio CoinEgg.